CHI SIAMO

“Lo psicologo considera suo dovere accrescere le conoscenze sul comportamento umano ed utilizzarle per promuovere il benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità. In ogni ambito professionale opera per migliorare la capacità delle persone di comprendere se stesse e gli altri (…)” 

Articolo3 Fondatori

Articolo3 nasce dall’incontro di tre terapeuti accomunati dal desiderio di creare un luogo dove le persone possano crescere, arricchire le proprie relazioni, immaginare nuovi progetti individualmente, in coppia, in gruppo.

Ci consideriamo curiosi osservatori degli esseri umani e delle relazioni che li legano: siamo fermamente convinti che la Salute non possa prescindere dal benessere psicologico.

Guardiamo con fiducia al potenziale che ogni persona porta dentro di sé, potenziale che talvolta può rimanere inesplorato. La persona, col suo modo di dare senso al mondo, è al centro del nostro interesse e del nostro lavoro. Il detto “Che ne sa un pesce dell’acqua in cui nuota da tutta la vita” ci ricorda che possiamo essere così immersi in una certa visione delle cose da non poter pensare come plausibile una qualsiasi prospettiva alternativa.

Noi esseri umani siamo complessi, non necessariamente complicati. Il nostro equilibrio personale necessita di una pluralità di nutrienti, come delle sane relazioni a base di fiducia reciproca, stimoli che ci incoraggino a compiere nuovi esperimenti e ci proiettino verso il futuro, senso di appartenenza alla comunità: tutte queste cose ci permettono di evolvere e crescere per tutta la vita.

Articolo 3 cerca di promuovere tale crescita in maniera olistica, creativa e professionale, creando una pluralità di servizi e momenti di condivisione per diverse fasce d’età e differenti esigenze personali.

È un privilegio poter vedere le persone crescere, esprimere le loro idee, coltivare con impegno le proprie passioni e, perché no, trasformarle in progetti di vita.

Nella nostra pratica professionale seguiamo l’approccio costruttivista, fondato da G.A. Kelly in America a partire dagli anni ‘50, che mette al centro della prassi terapeutica la persona e le sue interpretazioni del mondo (per saperne di più, clicca qui). Sulla base di queste interpretazioni le persone operano le scelte che, attraverso prove ed errori, paiono loro più utili e cercano di apportare modifiche quando queste non le portano dove si sarebbero aspettate di arrivare.

In questo costante ciclo di esperimenti, lo psicologo assume il ruolo di co-sperimentatore e supporta il cliente nella rimozione degli ostacoli alla propria crescita personale e nella ricerca di nuove prospettive per dare inizio ad un nuovo corso d’azioni. 

Articolo3 Studio
Articolo3 Studio
Studio Articolo3
Studio Articolo3

Articolo3

Viale Manzoni 14 – 37138 Verona – Italia
Email: info@articolo3.com


Dott.ssa Sara Carbone 

P.IVA 04362660237 – Tel: +39 3273854712

Dott.ssa Elena Mascalzoni  
P.IVA 03927060230 – Tel: +39 3470340043

Dott. Matteo Olivo
P.IVA 04770380238 – Tel: +39 3714327000

SERVIZI

  • Psicoterapia individuale
  • Consulenza psicologica
  • Psicoterapia di coppia
  • Supporto alla famiglia
  • Percorsi di gruppo
  • Valutazione neuropsicologica
  • Attività di formazione e supervisione in contesti scolastici e sociosanitari