A chi si rivolge: a chi si sente bloccato perché sta attraversando un momento di difficoltà, perché sente che ormai è da troppo tempo che le cose non vanno come spera; a chi si sente sopraffatto dall’angoscia o da altre forme di sofferenza; a chi, semplicemente, vuole mettere meglio a frutto il proprio potenziale.
Obiettivo: lo scopo di una psicoterapia individuale è quello di trovare un nuovo equilibrio che permetta di riappropriarsi del proprio posto nel mondo. È un’esperienza che dovrebbe portare la persona ad essere più consapevole dei propri bisogni, del proprio valore, del proprio modo di vivere e di stare in relazione, scegliendo quali strade abbia più senso percorrere.
Come funziona: terapeuta e cliente si incontrano, solitamente con frequenza settimanale, per affrontare insieme le difficoltà che quest’ultimo sta vivendo. Il lavoro prende le mosse dai significati che il cliente attribuisce alle proprie esperienze quotidiane, con la possibilità di riconsiderarli e costruire nuove alternative che permettano alla persona di riappropriarsi della propria vita.
Chi se ne occupa: Sara Carbone, Elena Mascalzoni, Matteo Olivo, Monica Venturi.