SUPPORTO ALLA FAMIGLIA

A chi si rivolge: a quelle famiglie che sentono bisogno di supporto per affrontare un evento particolarmente rilevante (es. diventare genitori, il pensionamento, il trasferimento in un’altra città, una malattia) o che hanno la sensazione che il buon equilibrio di un tempo si sia rotto (es. un nuovo modo di stare in relazione con i figli ora diventati più grandi o con i genitori ora più anziani).

Obiettivo: l’obiettivo di un supporto alla famiglia è quello di favorire la comprensione delle dinamiche familiari, mettere da parte le modalità poco efficaci, costruire un nuovo equilibrio, non solo per il presente ma per potersi sentire attrezzati per superare eventuali difficoltà future.

Come funziona: terapeuta e famiglia si incontrano in colloqui a cadenza settimanale.

Chi se ne occupa: Sara Carbone, Elena Mascalzoni.

SUPPORTO ALLA FAMIGLIA