Psicologa e psicoterapeuta
Mi sono laureata in Psicologia Sperimentale e Neuroscienze Cognitivo Comportamentali nel 2006 all’Università di Padova dove ho proseguito la mia formazione con un dottorato in Scienze Psicologiche, collaborando a diversi progetti nell’ambito della psicologia comparata.
All’interesse per la ricerca ho affiancato la pratica clinica, nel mio studio privato e in altri contesti professionali. Mi sono occupata, in particolare, di persone affette da decadimento cognitivo, collaborando negli anni con Amministrazioni Comunali, Associazioni del Terzo Settore e Ulss, sia in veste di neuropsicologa, sia per gli aspetti di supporto e formazione ai caregiver. Con il tempo i miei interessi si sono spostati sempre più verso tematiche di salute mentale e promozione del benessere, partecipando come ricercatrice a progetti europei in questo ambito.
Mi sono formata come psicoterapeuta presso la Scuola di Specializzazione del CESIPc di Padova, con il quale collaboro attualmente nella formazione di nuovi terapeuti in veste di co-didatta.
Il filo che tiene insieme queste esperienze è la curiosità che nutro per i diversi modi con i quali si può guardare (e quindi costruire) il mondo: che si tratti di studiare come diversi esseri viventi percepiscono gli stimoli visivi, o di comprendere come una certa persona scelga di giocarsi il proprio ruolo nella vita, mi interessano le storie che scaturiscono dai diversi sguardi e le possibilità che si aprono nel momento in cui ci poniamo in una prospettiva che non ci appartiene.
Attualmente lavoro in ambito privato, presso la sede di Articolo3, con adolescenti, adulti, genitori e coppie per percorsi di consulenza o psicoterapia.